PIERO SACCHETTO
GALLERIA ARTEINCORNICE
Torino
LE TRASPARENZE DI LUCE NELLE STRATIFICAZIONI COLORISTICHE
…
Basata sul richiamo del segno e sulla pluralità di accenti del colore, indubbiamente, s’alimenta la motivazione di fondo che regola il lavoro di Sacchetto.
L’anima dell’operatività di Sacchetto tende a registrare il più vasto repertorio di ragioni di un equilibrio linguistico rivolto a fantasie umorali più che a varie definizioni del razionale pittorico.
Il suo racconto per immagini, più intimo che esplosivo si richiama al patrimonio recente dell’arte contemporanea e ai più vasti sommovimenti di memoria culturale.
Tra trasparenza e dosaggi, tra delicate vibrazioni e richiami cromatici ogni quadro presenta un sempre più ricercato ed inseguito senso del nuovo, tonificato da particolari recuperi e da accezioni visive fertilizzate da semi di confronto. Il fascino di uno spazio bianco stimola Sacchetto ad intervenire per situare redazioni pittoriche vivaci e leggere.
Il risultato scavalca natura e artificio per essere poesia della memoria lacerata e armonia di scenari visionari. (TESTO INTEGRALE)
Maurizio Vitiello
OPERE